Il musaharati, la “sveglia” del Ramadan

Yağup Kapcak, musaharati turco per le strade di Istanbul, Turchia (Oscar Durand, Istagram)

Yağup Kapcak, musaharati turco per le strade di Istanbul, Turchia (Oscar Durand, Istagram)

Il suono del tamburo riempie le vie buie della città. Yağup batte un colpo. Poi un altro. E inizia a intonare una litania che parla di Allah e dei doveri del buon musulmano. Negli stretti vicoli di Kasımpaşa, un quartiere di Istanbul, i turchi addormentati riaprono gli occhi e corrono a mangiare l’ultimo pasto prima che faccia luce. Yağup è un musaharati, il suonatore di tamburo attivo solo durante Ramadan, il mese sacro per tutti i musulmani.     Tra lunedì 6 giugno e martedì 7 è iniziato il nono mese del calendario islamico. Da allora fino al 5 luglio i buoni… Continua a leggere


Gli attentati dei jihadisti fai-da-te: dalla strage di Tolosa all’attacco di Sydney

Cani sciolti, jihadisti fai-da-te che al grido di “Allahu akbar” disseminano terrore e morte in tutto il mondo. Sono i terroristi della porta accanto che, seguendo l’appello dei leader estremisti, con una macchina, un coltello o a colpi di khalashniokov seminano morte.
Uno di loro era Mohammed Bouyeri, 26enne olandese di origine marocchine, il ragazzo che la mattina del 2 novembre 2004 uccise a colpi di pistola Theo Van Gogh, regista e nipote del famoso pittore. Bouyeri disse di aver agito per difendere il nome di Allah e per protesta contro Submission, il breve documentario che Van Gogh aveva girato poco tempo prima sulla condizione delle donne nella cultura islamica. Nel film – che fu ritirato per le proteste e i disordini che causò – erano citati alcuni versi del Corano scritti sui corpi nudi delle protagoniste, che secondo gli autori della pellicola legittimerebbero l’autoritarismo degli uomini nei confronti delle donne.
CLICCA E GUARDA IL SERVIZIO DI MATRIX
Un altro mujahidin solitario al servizio di Allah era Mohammed Merah, 24enne di origini algerine autore della strage di Tolosa del marzo 2012. Un carrozziere ben educato che si autodefiniva un combattente affiliato ad Al Qaeda: uccise tre soldati francesi, tre studenti e un insegnante in una scuola ebraica registrando le sue imprese con una telecamera. Il suo furore religioso gli permise di tenere sotto scacco tutta la Francia per 32 ore, asserragliato nel suo appartamento armato fino ai denti. Le teste di cuoio lo uccisero proprio come lui voleva, come uno shahid, un martire, con un’arma tra le mani.

Continua a leggere



Isis, quei campi d’addestramento con armi, equipaggiamento e mujahidin americani

campi addestramento Isis

Cento ragazzi che strisciano nella sabbia tra le pallottole. Cento ragazzi che diventano combattenti. Cento ragazzi pronti a morire per il loro Califfo. Sono gli shabab, le nuove reclute dello Stato Islamico che in fila, vestiti di bianco, frequentano uno dei tanti campi di addestramento nel cuore del Califfato. E’ dima’ al jihad, “sangue del jihad”, l’ultimo video diffuso dallo Stato Islamico che racconta la formazione dei giovani combattenti dell’Isis. Continua a leggere



Vita nel Califfato, tra manichini velati, chiese distrutte, bombe Usa e viaggi di nozze

 

isis elia

Miliziani dello Stato Islamico a Raqqa, Siria (Ap)

Teste mozzate, coltellacci insanguinati, bandiere nere e folle di barbuti che imbracciano un fucile gridando al mondo la grandezza di Allah. Sono i mujahidin dell’Isis, lo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante, gruppo terrorista sunnita che nel mondo arabo chiamano Da’ish. Le imprese di questi soldati che con il volto coperto e vestiti di nero promettono morte agli infedeli hanno preso in contropiede il mondo dell’intelligence (americani e sauditi su tutti) rimasto stupito della rapidità del successo militare. Agli occhi degli analisti questo gruppo terrorista sembrava poco più di un insieme di fanatici, come ce ne sono tanti in Medio Oriente. Questo fino alla sera del 29 giugno scorso quando, all’inizio del Ramadan, veniva proclamata la restaurazione del Califfato Islamico, una resurrezione 100 anni dopo la fine del Califfato Ottomano, defunto alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ora il Califfato è rinato e alla sua guida c’è Ibrahim Abu Bakr al Baghdadi, l’esperto di studi teologici iracheno che ha guidato i suoi alla conquista del Medio Oriente. Nelle siriane Raqqa, Dei aZ-Zur, e nelle irachene Falluja, Tikrit e soprattutto Mosul (la seconda città dell’Iraq con 2milioni e 800 mila abitanti, poco meno di Roma) oggi sventola la bandiera nera. Una cavalcata trionfale che ha attirato l’attenzione dei governi di tutto il mondo preoccupati per il fascino che questo stato dei “puri” sta avendo sui giovani sparsi in tutto il mondo. Ecco allora l’invio di droni americani: Washington è preoccupata per l’incolumità dei suoi connazionali, per quella dei cristiani d’Oriente e, soprattutto,  per la diffusione di un movimento che ha come obiettivo quello di “far sventolare la bandiera nera sopra la Casa Bianca”. In queste ore aerei senza pilota stanno colpendo postazioni strategiche nello Stato Islamico. Ma i danni non sembrano fermare il gruppo di Al Baghdadi che dopo gli scontri a fuoco contro l’esercito iracheno e curdo lavorano giorno e notte al rafforzamento di uno Stato dove la parola di Allah è legge. Continua a leggere



Ramadan, a digiuno anche da Facebook

Senza mangiare, senza bere, senza fumare. E ora anche senza Facebook e Twitter. Perché il digiuno deve essere totale e includere anche quei social network che distraggono dalla lettura del Corano. Una posizione radicale non condivisa dalla maggior parte dei musulmani, ma che sta suscitando un dibattito durante questo Ramadan, il mese sacro del digiuno considerato uno dei cinque pilastri dell’Islam.

Fedeli pakistani in preghiera durante Ramadan (Afp)

Fedeli pakistani in preghiera durante Ramadan (Afp)

Se per alcuni devoti è importante ridurre l’uso dei social network (tweet e aggiornamenti di status non sono graditi), per altri, la scelta di restare connessi, rispecchia un nuovo modo di vivere l’Islam. Il fedele 2.0 non usa solo libri di carta per pregare e leggere la parola di Allah ma scarica app sullo smartphone che lo informano, per esempio, sull’ora della preghiera e gli ricordano di leggere una sura del Corano al momento adatto. La tecnologia al servizio della religione quindi. Continua a leggere